21
Giugno
2015
|
19:06
Europe/Amsterdam

Gran Premio d’ Austria 2015 – Prove Libere

SEBASTIAN VETTEL E’ STATO IL PIU’ VELOCE NELLE PROVE LIBERE DEL RED BULL RING CON I P ZERO RED SUPERSOFT

IL CIRCUITO CORTO CONTRIBUISCE A BASSI LIVELLI DI DEGRADO E DI USURA, CON SOLI 0,7 SECONDI DI DIFFERENZA TRA LE DUE MESCOLE

BASSE TEMPERATURE E PIOGGIA ATTESA DOMANI

Sebastian Vettel, Ferrari, ha segnato il miglior tempo nelle prove libere di oggi, con gli pneumatici P Zero Red supersoft. Nonostante un cielo minaccioso, entrambe le sessioni di prove libere di oggi sono state asciutte. La FP2, disputata nello stesso orario delle qualifiche e della gara, è iniziata con 22 gradi di asfalto per finire con 25°. Il rapido warm-up della supersoft ha consentito ai piloti di sfruttare sin da subito le performance massime della mescola, anche se le condizioni sono rimaste abbastanza scivolose soprattutto durante la prima sessione di prove, durante la quale è stata utilizzata unicamente la soft. Kimi Raikkonen è stato il primo a montare le supersoft questo pomeriggio, a 30 minuti dall’inizio della sessione. Molti altri piloti sono poi passati alla gomma più morbida per le simulazioni di qualifica e di gara. Al momento, il gap registrato tra le due mescole è di 0,7 secondi. I livelli di degrado e di usura degli pneumatici sono stati bassi durante entrambe le sessioni, e si attende che diminuiscano ancora nel corso del weekend man mano che la pista si andrà gommando. Il rischio pioggia non è però passato, soprattutto in vista delle qualifiche di domani. Una qualifica bagnata influenzerebbe, ovviamente, le strategie di gara; considerando anche il fatto che gli unici dati aggiornati del circuito risalgono allo scorso anno, quando il Gran Premio d’Austria rientrò in calendario. I team hanno, quindi, dovuto massimizzare i giri sull’asciutto, per poter essere preparati a qualsiasi eventualità domani. Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Abbiamo visto che lo stress sulle gomme è abbastanza basso qui e che il gap tra le due mescole è di 0,7 secondi. Ad ogni modo, il fattore più importante da considerare resta il meteo: è prevista pioggia nei prossimi giorni, soprattutto domani. Questo influenzerà ovviamente le strategie. Tutto sembra dirci che vivremo un weekend imprevedibile”.

FP1:  FP2:  
1.Rosberg1m10.401sSoft new1.Vettel1m09.600sSupersoft new
2.Hamilton1m10.709sSoft new2.Rosberg1m09.611sSupersoft new
3.Raikkonen1m11.028sSoft new3.Raikkonen1m09.860sSupersoft new

Statistiche del giorno:

 SupersoftSoftIntermediateWet
Chilometri percorsi *1656410500
Set usati in totale **195900
Maggior numero di giri **333500

* Il numero indica la quantità di chilometri percorsi da tutti i piloti in FP1 e FP2. ** Per mescola da tutti I piloti. Fatto del giorno Pirelli: Alain Prost è stato il pilota ad aver vinto più volte il Gran premio d’Austria. Il quattro volte campione del mondo trionfò in tre occasioni: nel 1983, con la Renault, e nel 1985 e 1986, con la McLaren.