Gran Premio dell'Arabia Saudita 2021 - Venerdì
GAP MESCOLE
RIASSUNTO FP1 E FP2
- Lewis Hamilton è stato il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere a Jedda, il circuito cittadino più veloce del mondo al suo debutto nel Mondiale. In FP1, il pilota della Mercedes ha realizzato il miglior tempo con P Zero Red soft C4 mentre in FP2 lo ha migliorato con P Zero Yellow medium C3, davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas.
- Con temperature simili, entrambe le sessioni potrebbero essere rappresentative di quello che i Team dovranno affrontare nelle qualifiche di domani e nella gara di domenica. Come previsto, il tempo è stato caldo e asciutto per tutto il giorno, con circa 29 gradi aria e 30 dell’asfalto.
- Nonostante ci sia stato un’elevata evoluzione, la pista ha sorprendentemente offerto un ottimo grip fin dall'inizio della giornata anche grazie al processo di pulizia con acqua ad alta pressione a cui è stata sottoposta (come è avvenuto in Turchia).
- Visto che Jedda è un circuito nuovo di zecca, i piloti si sono concentrati sul bilanciamento della vettura con diversi pneumatici e carichi di carburante. Le qualifiche saranno particolarmente importanti, quindi molti team hanno concentrato i loro sforzi sui tempi sul giro.
- Finora i gap tra le mescole sono in linea con le aspettative, con una differenza stimata di circa 0,6 secondi tra P Zero White hard C2 e medium, e di circa 0,3 secondi tra medium e soft. La combinazione di gap minimo tra soft e medium e della gestione richiesta per la soft potrebbe portare molti piloti a scegliere la medium domani in Q2.
FORMULA 2: PROVE LIBERE E QUALIFICHE
Il leader del Campionato, Oscar Piastri, ha conquistato la sua quarta pole position consecutiva, guidando la doppietta Prema nelle qualifiche corse sotto i riflettori del circuito di Jeddah. La pista era più pulita e aveva più grip del previsto fin dall'inizio della giornata e tutti i piloti hanno evitato di correre rischi durante la singola sessione di prove libere perché a distanza ravvicinata delle qualifiche. Come tutti, Piastri ha utilizzato P Zero Purple supersoft in qualifica, facendo registrare il miglior tempo negli ultimi secondi utilizzando un solo treno di gomme (unico pilota a farlo). Per la maggior parte della sessione di qualifiche, il suo compagno di squadra Robert Schwartzmann è stato il più veloce, dopo esserlo stato anche nelle prove libere, dove le vetture hanno utilizzato solo P Zero Yellow medium con il caldo del pieno giorno.
MARIO ISOLA – RESPONSABILE F1 E CAR RACING
“Le prove libere di oggi sono state particolarmente importanti in questo nuovissimo circuito caratterizzato da velocità molto elevate. La maggior parte dei piloti è rimasta sorpresa da quanto grip fosse presente fin dall'inizio della giornata, e la pista ha continuato ad avere un alto livello di evoluzione. Visto il focus sulla raccolta dati, i team hanno utilizzato tutte e tre le mescole in entrambe le sessioni di oggi. In FP1 abbiamo notato un po' di graining, specialmente su soft, e un po' di blistering su tutte le mescole, che sono poi andati diminuendo in FP2 quando i team hanno migliorato la loro conoscenza del circuito e ottimizzato l'assetto della vettura. Pensiamo che questa tendenza continuerà per il resto del fine settimana. I piloti sono sembrati particolarmente fiduciosi sulle mescole hard e medium, che hanno permesso loro di spingere al massimo, mentre la soft richiede un po' più di gestione ed è stata meno favorita, probabilmente a causa della sensazione di movimento trasmessa ai piloti e tipica di questa mescola. La prima lettura che i team hanno dato delle mescole conferma il divario di prestazioni ragionevolmente ridotto tra la soft e la medium, fattore che avrà sicuramente un effetto domani in ottica strategia per le qualifiche”.
MIGLIORI TEMPI | ||
---|---|---|
FP1 | ||
Hamilton | 1m29.786s | SOFT C4 USED |
Verstappen | 1m29.842s | SOFT C4 USED |
Bottas | 1m30.009s | SOFT C4 NEW |
FP2 | ||
Hamilton | 1m29.018s | MEDIUM C3 USED |
Bottas | 1m29.079s | MEDIUM C3 NEW |
Gasly | 1m29.099s | SOFT C4 USED |
MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA | ||
---|---|---|
FP1 | ||
HARD C2 | Verstappen | 1m30.014s |
MEDIUM C3 | Russell | 1m31.698s |
SOFT C4 | Hamilton | 1m29.786s |
FP2 | ||
HARD C2 | Tsunoda | 1m29.597s |
MEDIUM C3 | Hamilton | 1m29.018s |
SOFT C4 | Gasly | 1m29.099s |
STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA | ||
---|---|---|
MESCOLA | PILOTA | GIRI |
HARD C2 | Latifi, Vettel | 19 |
MEDIUM C3 | Russell | 19 |
SOFT C4 | Gasly | 20 |
STATISTICHE PNEUMATICI DEL GIORNO | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Km percorsi* | 1389 | 1414 | 3050 | ||
Set usati in totale** | 17 | 17 | 46 |
* I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme.
** Per mescola, tutti i piloti insieme.
PRESSIONI MINIME ALLA PARTENZA (slicks) | CAMBER MASSIMO | ||
---|---|---|---|
![]() |
23.5 psi (ant.) | 20.5 psi (post.) | -3.25° (ant.) | -2.00° (post.) | ![]() |