Gran Premio dell’Emilia Romagna 2021 - Venerdì
GAP MESCOLE
RIEPILOGO FP1 E FP2
- 1° e 2° posto in entrambe le sessioni per i due piloti Mercedes, con Valtteri Bottas davanti a Lewis Hamilton: per il pilota finlandese, miglior tempo di giornata in FP2 su P Zero Yellow medium.
- Le temperature sono state leggermente più fresche rispetto al 2020 ma simili tra FP1 e FP2, con 15° ambiente e 25° asfalto massimi.
- Sebbene i Team abbiano corso a Imola recentemente, nel 2020 si disputò un’unica sessione di prove libere da 90 minuti il sabato mattina.
- Finora il divario tra P Zero White hard e P Zero Yellow medium è di circa 5 decimi al giro, mentre la mescola P Zero Red soft è circa 7 decimi al giro più veloce della medium.
- Il gap tra le tre mescole è diverso rispetto a quanto inizialmente stimato. Il divario tra hard e medium è inferiore rispetto alle attese perché la mescola hard, benché richieda un warm-up più lungo, è poi in grado di performare bene e garantire un buon livello di grip. Tra soft e medium il gap è invece maggiore perché ci aspettavamo temperature asfalto più basse e del graining in generale su C4, non solo nei long run come invece si è verificato.
MARIO ISOLA – RESPONSABILE F1 E CAR RACING
“Le temperature a Imola oggi sono state leggermente inferiori rispetto a quelle dello scorso novembre. In generale, le prestazioni delle tre mescole sono state positive. Si è verificato del graining solo durante i long run su mescola C4 in entrambe le sessioni. Imola è un circuito a media severità che non impone grossi carichi sui pneumatici, quindi con temperature asfalto inferiori il warm-up richiede più tempo, specialmente con hard e medium. Nel pomeriggio, la pista si presentava in buone condizioni nonostante ci siano poche gare di supporto. Rispetto a quanto avevamo previsto, il gap tra hard e medium è inferiore, mentre quello tra medium e soft è superiore, sebbene ci siano differenze tra i vari Team. Questo fattore ovviamente influenzerà le strategie”.
MIGLIORI TEMPI | ||
---|---|---|
FP1 | ||
Bottas | 1m16.564s | SOFT C4 NEW |
Hamilton | 1m16.605s | SOFT C4 NEW |
Verstappen | 1m16.622s | SOFT C4 NEW |
FP2 | ||
Bottas | 1m15.551s | MEDIUM C3 NEW |
Hamilton | 1m15.561s | SOFT C4 NEW |
Gasly | 1m15.629s | SOFT C4 NEW |
MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA | ||
---|---|---|
FP1 | ||
HARD C2 | Sainz | 1m17.296s |
MEDIUM C3 | Latifi | 1m18.974s |
SOFT C4 | Bottas | 1m16.564s |
FP2 | ||
HARD C2 | Latifi | 1m17.735s |
MEDIUM C3 | Bottas | 1m15.551s |
SOFT C4 | Hamilton | 1m15.561s |
STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA | ||
---|---|---|
MESCOLA | PILOTA | GIRI |
HARD C2 | Russell | 21 |
MEDIUM C3 | Hamilton, Ocon, Perez, Vettel | 20 |
SOFT C4 | Sainz | 21 |
STATISTICHE PNEUMATICI DEL GIORNO | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Km percorsi* | 1217 | 1379 | 1875 | ||
Set usati in totale** | 20 | 22 | 37 |
* I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme.
** Per mescola, tutti i piloti insieme.
PRESSIONI MINIME ALLA PARTENZA (slicks) | CAMBER MASSIMO | ||
---|---|---|---|
![]() |
21.0 psi (ant.) | 19.0 psi (post.) | -3.50° (ant.) | -2.00° (post.) | ![]() |